Teatro per la Comunità
Cos’è STATT?
É una stagione teatrale unica nel suo genere: spettacoli e incontri formativi per adulti, giovani e scuole, con l’obiettivo di usare il teatro per educare, riflettere, crescere. Un progetto già in corso, che coinvolge artisti, volontari, associazioni locali e cittadini. STATT è un’opportunità concreta per far fiorire la cultura là dove nasce: nella relazione.- L’apprendimento emotivo passa dal teatro
-
L'acquisizione delle competenze emotive si sviluppa attraverso l'importanza dell'esperienza sensoriale, e il teatro resta un ambiente concreto, non virtuale, dove si possono vivere emozioni, stimolare la creatività, sognare, ed esplorare tutto ciò che contribuisce a rendere l'individuo consapevole di sé stesso e del mondo che lo circonda. Fin dall’antichità, al teatro viene affidata la funzione di facilitare le relazioni, mediare conflitti, prevenire il disagio, favorire l’apprendimento e intercettare nuovi bisogni educativi. Il progetto, che a partire da ottobre 2025 si svilupperà su scala triennale, propone:
- Una rassegna di spettacoli teatrali adatti a tutte le età.
- Incontri formativi gratuiti per le scuole, e per gruppi di adulti con l’obiettivo di traghettare i/le partecipanti in un’esperienza immersiva e collettiva alla scoperta dei mestieri del teatro e delle tematiche che scaturiranno dall’osservazione degli spettacoli.
- Perché STATT?
-
- STATT = Teatro. Spettacoli e incontri che tutelino il territorio attraverso la riflessione catartica e consapevole.
- STATT = Resta. Contrastare lo spopolamento attraverso una rete di artisti, cittadini e istituzioni, che rafforzi il senso di appartenenza e trasformi il territorio in un centro di cultura e sviluppo sostenibile.
- STATT = Stai. L'importanza dello stare apparentemente fermi, ma in costante movimento e crescita interiori.
- STATT = Agiamo. Creare spazio di comunità per riflessioni apartitiche e laiche, in contrasto alla rassegnazione e alla disillusione del singolo.
- STATT = Ascolta. Educare all’ascolto silenzioso, personale e sociale, in un mondo frenetico e indifferente.